Fondazione ACRA cerca Project Manager (Ecuador)

Fondazione ACRA cerca per inserimento in proprio organico, persone flessibili, costruttive, motivate a lavorare in equipe, disposte ad apportare il proprio contributo professionale e motivazionale, per contribuire al processo di riorganizzazione e pianificazione strategica che l’organizzazione sta affrontando.

La Fondazione ACRA è un’organizzazione non governativa, senza scopo di lucro, laica e indipendente riconosciuta dal Ministero degli affari esteri italiano e dall’Unione Europea.

ACRA è presente in diversi paesi dell’Africa (Mozambico, Zambia, Senegal, Burkina Faso, Tanzania e Zanzibar), del Centro e Sud America (Bolivia, Ecuador, El Salvador, Honduras) e dell’Asia (Cambogia e India). Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave dell’intervento della fondazione in questi paesi.

ACRA è presente in Ecuador dal 2000. I suoi interventi, realizzati in collaborazione con autorità locali, organizzazioni della società civile e altri partner locali, si concentrano principalmente tematiche di sviluppo locale e gestione sostenibile delle risorse naturali.

Figura professionale: PROJECT MANAGER

Sede di lavoro: Esmeraldas, Ecuador

Retribuzione: in funzione dell’esperienza maturata (2.500€ – 2.700€ lordi)

Durata: 12 mesi

Partenza: febbraio 2017

Donor: Ministero Affari Esteri

Reporting line:Unità Social Business. Lavora in stretta collaborazione con il rappresentante paese e i partner di progetto.

Compiti principali e responsabilità

  • Essere responsabile del tempestivo raggiungimento dei risultati e degli obiettivi e le sinergie previsti dal progetto;
  • Coordinare e supervisionare tutte le attività del progetto;
  • Instaurare relazioni politiche ed istituzionali necessarie al buon funzionamento del progetto ed alla sua visibilità;
  • Relazionarsi con i partner locali e cooperare con essi al fine di mobilizzare le comunità beneficiarie;
  • Gestire le risorse umane e finanziarie destinate al progetto;
  • Gestire gli aspetti amministrativi e finanziari del progetto;
  • Preparare e supervisionare i rapporti mensili di controllo di gestione per ACRA;
  • Compilare i report richiesti dal donor e quelli richiesti dall’organizzazione per il controllo interno;
  • Garantire il coordinamento di tutti gli attori del progetto e enti istituzionali, tra cui i partner, i ministeri e le imprese;
  • Coordinare le attività di formazione e sensibilizzazione;
  • Identificare buone pratiche evinte dalle esperienze maturate nel corso del progetto;
  • Rappresentare ACRA nella zona di intervento;
  • Collaborare all’organizzazione di incontri di coordinamento interno sulle principali tematiche del progetto con i desk di riferimento;
  • Identificare e sviluppare nuove proposte di progetto nell’area.
  • Sostegno all’approccio di sviluppo economico e rafforzamento della filiera.

Competenze richieste

  • Buone capacità gestionali e di coordinamento;
  • Laurea in Economia o settore attinente;
  • Almeno 5 anni di esperienza professionale in ONG internazionali in progetti di sviluppo locale e nel settore privato.
  • Comprovata capacità di lavorare in modo indipendente e nella gestione e motivazione del team di progetto.
  • Capacità di lavorare con una vasta gamma di stakeholders, comprese istituzioni, autorità locali, agenzie internazionali, associazioni e imprenditoria locale.
  • Forti capacità di mediazione e negoziazione.
  • Capacità di gestire un business development (marketing, sviluppo di mercato e supporto a start-up);
  • Ottima padronanza della lingua spagnola e italiana, includendo la produzione di testi.
  • Competenza nell’uso del pacchetto Microsoft Office.
  • Esperienza pregressa nel supporto o stretta collaborazione con agenzie internazionali, autorità locali, organizzazioni comunitarie.
  • Esperienza nella gestione di progetti di sviluppo: minimo 5 anni.
  • Esperienza nello sviluppo di filiera produttiva.
  • Mentalità imprenditoriale, in grado di elaborare idee innovative e costruire su di esse.
  • PATENTE B

Costituiscono titolo preferenziale

  • Esperienza di lavoro con le piccole e medie imprese.
  • Esperienza nel settore privato e l’esperienza di business development (gestione generale aziendale, marketing, sviluppo di mercato e supporto a start-up).
  • Esperienza nella scrittura e valutazione di progetti di cooperazione.
  • Precedente esperienza in progetti finanziati dal Ministero degli Affari Esteri italiano (MAE).
  • Conoscenza dell’Ecuador.

Inviare la propria candidatura entro il 10 gennaio 2017 all’e-mail: elenascanferla@acra.it indicando nell’oggetto il riferimento “CP ECUCAO” e allegando:

  • CV aggiornato in formato europeo;
  • Lettera di presentazione e motivazione;
  • Indicazione di almeno 2 persone di riferimento con e-mail e telefono;

Richiediamo, gentilmente, di astenersi dall’inviare CV se non in possesso delle competenze e requisiti richiesti.

Ci scusiamo in anticipo informando che solamente i candidati pre-selezionati riceveranno una risposta.

L’associazione si riserva la facoltà di selezionare le candidature secondo l’ordine di arrivo e di coprire la posizione anche prima della scadenza del termine previsto per l’invio delle candidature.

Lascia un commento