Come scrivere il curriculum: europass cv o forma libera?

Chi cerca lavoro nel nonprofit si pone spesso questa domanda: che forma di curriculum vitae usare?

Da anni esiste il formato europeo di curriculum vitae (europass cv). Questo formato si presenta con campi obbligatori: è sufficiente seguire lo schema proposto, inserendo le informazioni necessarie. All’interno del sito c’è anche una interessante guida alla compilazione.

Ma la prima domanda da porsi è: bisogna usare questo formato oppure posso sceglierne un altro?

La mia risposta è: usare l’europass cv quando esplicitamente richiesto, in caso contrario usare uno schema “libero”.

Il curriculum vitae serve per distinguersi, per evidenziare i punti forti cercando di omettere quelli deboli, deve presentarsi con una veste grafica accattivante: è, in sostanza, la brochure di un prodotto (e, in questo caso, il prodotto è il candidato che si promuove).

Se il curriculum vitae serve a questo, il formato europeo di cv (l’europass) non raggiunge gli obiettivi sperati: il formato è uguale per tutti, costringe ad inserire informazioni che potrebbero mettere in cattiva luce il candidato, non ha una grafica accattivante.

Morale della favola: sempre che non sia esplicitamente richiesto, non usare l’europass curriculum vitae!!!

E’ bene, quindi, quando possibile (nella maggior parte dei casi), usare uno schema libero di curriculum vitae. Cosa significa schema libero? Schema libero significa che è il candidato che decide che veste grafica adottare, quali informazioni inserire e in quale ordine, quali esperienze valorizzare al massimo e quali esperienze far passare in secondo piano o addiritttura non inserire.

Il curriculum vitae è una operazione di comunicazione: ha lo scopo di attirare l’attenzione del lettore, da sollecitare a contattarci al colloquio di lavoro. La domanda da porsi sempre è: cosa il lettore del curriculum vitae vuole acquistare?

Se vuoi consigli su come costruire il tuo curriculum vitae richiedi il servizio consulenza costruzione cv o partecipa al seminario Trovare lavoro nel nonprofit.

Lascia un commento