Stiamo cercando una persona che si occupi di potenziare e sviluppare le attività di raccolta fondi della Comunità Missionaria di Villaregia (CMV) e Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo (COMIVIS), sede Porto Viro (RO).
La persona ideale, oltre ad avere idonea formazione in materia di relazioni con i donatori e conoscenza dei principali strumenti di raccolta fondi online e offline, deve possedere attitudine alle relazioni, empatia, capacità di lavorare in team, approccio creativo, proattivo e disponibilità a mettersi in discussione.
Lavorerà a stretto contatto con la direzione e lo staff comunicazione.
Attività
- Affiancamento allo staff di direzione e presidenza per elaborazione di strategie di fundraising;
- Implementazione delle attività di fundraising con tutti i mercati e tipologie di donatori;
- Contatto, visita e presentazione dell’organizzazione a grandi donatori prospect e fidelizzazione degli attuali donatori;
- Mantenimento di un database di donatori effettivi e prospect;
- Produzione di contenuti per la comunicazione finalizzata alla raccolta fondi;
- Implementazione di eventi di raccolta fondi e di sensibilizzazione;
- Gestione campagne di 5×1000, sms solidale, crowdfunding e lasciti;
- Ricerca, selezione e fidelizzazione di volontari a sostegno delle attività di raccolta fondi;
Requisiti
- Preferibile laurea in ambito umanistico/economico;
- Formazione per il fundraising e comunicazione per il fundraising;
- Disponibilità a spostamenti;
- Ottime capacità di relazione e negoziazione;
- Attitudine a relazionarsi con volontari;
- Conoscenza principali strumenti informatici e dei principali social network;
- Preferibile esperienza nell’ambito di fundraising e/o non profit pluriennale;
- Buona conoscenza lingue straniere (preferibilmente spagnolo o francese o portoghese).
Inquadramento: part time – 20/30 ore settimana
Durata contratto: 1 anno, con possibilità di assunzione a tempo indeterminato
Scadenza: 13 marzo 2017
Disponibilità ad iniziare: immediata
Sede di lavoro: Porto Viro (RO)
Inviare C.V. (inclusivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali) e lettera motivazionale a posta@comivis.org all’attenzione di Leonardo Zocchi.
La ricerca s’intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91).