Descrizione:
Animal Equality è un’organizzazione internazionale che si dedica alla difesa degli animali da allevamento attraverso progetti di sensibilizzazione, campagne e investigazioni.
È presente in Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Spagna, Messico, Venezuela e India ed è considerata una tra le migliori organizzazioni al mondo per il suo concreto e infaticabile impegno nel promuovere il benessere degli animali, la straordinaria efficacia dei suoi interventi e i successi che continua a conseguire. nell’aiutare gli animali.
Obiettivo della posizione:
Coordinare campagne di pressione per spingere le maggiori catene di ristoranti, i negozi di alimentari, le aziende del settore della ristorazione, produttori e fornitori ad adottare e rafforzare in modo significativo le politiche del benessere degli animali da allevamento.
Responsabilità e compiti principali:
- Fare ricerche sulle informazioni chiave delle aziende, comprese la struttura interna, la storia, gli standard di benessere animale, la leadership, le relazioni con i social media e le società collegate
- Sviluppare una campagna strategica e programmare opportune tattiche di campagna
- Sviluppare azioni mirate sul network dei volontari dell’associazione, che li motivi e li spinga a mobilitarsi e a partecipare alle campagne, postandole e diffondendole sui social media ma anche telefonando e mandando email ai responsabili delle aziende
- Sviluppare siti web relativi alle campagne e aggiornare i siti con i successi raggiunti dall’organizzazione
- Scrivere e postare petizioni e aggiornamenti sulle petizioni
- Sviluppare annunci su Facebook per le campagne, mettendo a punto un linguaggio efficace, collaborando attivamente con il personale competente alla messa a punto della grafica e lavorando con un consulente legale per ottenere un risultato conforme
- Scrivere lettere indirizzate ai membri del consiglio di amministrazione, agli azionisti e agli altri stakeholder
- Agevolare lo sviluppo di video per le campagne, stendendo bozze di sceneggiature, creando video concept insieme ai video editor, collaborando con gli attori del voiceover, agevolando la pubblicazione dei video su YouTube, ideando anche i titoli e il testo per YouTube
- Gestire la logistica del posizionamento delle pubblicità sui quotidiani, la creazione di cartelloni pubblicitari mobili, la coordinazione delle dimostrazioni e delle petizioni, e altre tattiche creative
- Collaborare con il personale competente per sensibilizzare e coinvolgere celebrità e personalità locali che potranno leggere il testo dei video, firmare lettere aperte e promuovere le campagne sui social media
- Scrivere e postare blog relativi alle campagne e ai successi dell’organizzazione
- Monitorare e prendere nota dei successi dell’organizzazione e il numero degli animali che ne hanno beneficiato e fare una relazione da pubblicare sul sito e da mandare ai sostenitori, ai finanziatori e alle altri parti interessate
- Espletare compiti amministrativi come la programmazione dei viaggi e la presentazione dei resoconti delle spese
- Analizzare e valutare l’efficacia e l’efficienza del programma e individuare e suggerire aree di miglioramento
Requisiti:
- Esperienza di minimo 2 anni in public affairs, corporate affairs, relazioni istituzionali, attivismo, campagne pubbliche, organizzazione politica, comunicazione, psicologia, sociologia, marketing, business o settori collegati
- Eccellenti capacità comunicative orali e scritte
- Spirito d’iniziativa, intraprendenza, adattabilità e un’impareggiabile etica del lavoro
- Eccezionali doti organizzative, efficienza e capacità di lavorare in multi-tasking
- Capacità di lavorare bene sotto pressione e di rispettare le scadenze senza sacrificare il livello e l’accuratezza del lavoro
- Riservatezza e discrezione
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia orale che scritta
- Conoscenza approfondita di tutte le questioni concernenti gli animali d’allevamento
- Aspetto professionale e adesione ad una dieta a base vegetale
- Impegno a perseguire gli obiettivi dell’organizzazione
- Una buona conoscenza del Pacchetto Office e di Google Docs
Termine ultimo per l’invio della candidatura:
Le candidature verranno accettate finché la posizione non verrà assegnata
Animal Equality è impegnata nella creazione di un ambiente eterogeneo ed è orgogliosa di essere un’organizzazione attenta alle pari opportunità.
Tutti i candidati idonei verranno presi in considerazione indipendentemente dalla loro etnia, colore della pelle, religione, credo, genere, identità o espressione di genere, orientamento sessuale, luogo di nascita, disabilità ed età.
Termini di contratto:
Full time, a tempo determinato (durata 6 mesi) con possibilità di integrazione a tempo indeterminato.
Per candidarsi
si prega di inviare curriculum e lettera di presentazione a staff@animalequality.it, rispondendo alle seguenti domande:
Perché vuoi lavorare per Animal Equality?
Quale sarà il tuo contributo personale ad AE?
Quale pensi sia un compenso adeguato e perché?