Actionaid cerca un Project Manager per la gestione delle attività previste nell’ambito del Progetto “Building political support for Agriculture and Nutrition leadership in Italy”, che mira a influenzare l’agenda e i risultati del prossimo G7 soprattutto in tema di sicurezza alimentare e agricoltura globale tramite il dialogo istituzionale, la mobilitazione e l’engagement dell’opinione pubblica, la comunicazione e le partnership con la società civile italiana e internazionale. Il Progetto si inserisce nell’ambito complessivo delle attività di lobby, ricerca e analisi previste per il 2016 e 2017 dirette dal Capo Unità Policy & Lobby.
Obiettivi del Progetto
Il Project Manager sarà responsabile dell’implementazione delle attività previste dal Progetto in stretto coordinamento con le unità responsabili delle funzioni di comunicazione, campaigning e con il Segretariato Generale di Actionaid Italia.
In particolare, il PM dovrà assicurare:
- l’accurata gestione delle risorse economiche e finanziarie a disposizione del Progetto;
- la redazione dei rapporti intermedi e finali da sottoporre al Donatore;
- il coordinamento operativo con le varie funzioni organizzative di ActionAid nella realizzazione delle attività progettuali. In particolare: le unità responsabili della comunicazione esterna per assicurare una adeguata visibilità degli outputs del Progetto; del campaigning, per assicurare una mobilitazione pubblica a supporto dei posizionamenti dell’Organizzazione e il Segretariato Generale;
- il coordinamento della realizzazione degli eventi di presentazione delle ricerche previste nel Progetto, in collaborazione con l’Unità Pubbliche Relazioni;
- il coordinamento operativo con le rilevanti reti nazionali e internazionali.
Il Progetto è inserito nel dipartimento Programmi sotto la responsabilità del Capo unità Policy e Lobby, insieme al quale verranno definiti piani di lavoro e obiettivi.
Inquadramento: si offre un contratto di consulenza/a progetto per 12 mesi
Inizio lavoro: dicembre 2016
Sede di lavoro: preferibilmente Roma.
Esperienza minima richiesta: 5 anni di lavoro – preferibilmente in ambito No Profit – di cui almeno 3 nella gestione e coordinamento di Progetti, in particolare nell’area di comunicazione e advocacy.
Sono richieste le seguenti competenze e attitudini:
- Esperienza in coordinamento e gestione amministrativa di progetti
- Buona conoscenza delle politiche globali di sviluppo e di processi G7/G20
- Comprovata esperienza di attività legate all’advocacy
- Capacità di lavorare per obiettivi e in gruppi di lavoro, anche a distanza
- Propensione alla collaborazione tra organizzazioni, reti, piattaforme e partnership
- Capacità di gestione del tempo, pianificazione, monitoraggio e valutazione del proprio lavoro
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Buona conoscenza pacchetto Office
Si prega di inviare CV (nome.cognomeCV) con lettera di motivazione (nome.cognomeCL) completo di due nominativi per referenze, specificando come riferimento PMG16 entro il 22 novembre al seguente indirizzo risorse.umane@actionaid.org