Actionaid cerca Coordinatore progetto “Framing the future development”

Nell’ambito complessivo delle attività di lobby, ricerca e analisi di ActionAid previste per il 2014 e 2015, con particolare riferimento al nuovo assetto legislativo sulla cooperazione allo sviluppo, ActionAid cerca un Coordinatore del progettoFraming the future development”.

Il Coordinatore si occuperà di assicurare l’implementazione del progetto nell’ambito dell’aiuto pubblico allo sviluppo e alla lotta alla povertà.

Gli obiettivi complessivi del progetto sono:

–       influenzare le politiche governative nel sistema degli aiuti allo sviluppo nel quadro della riforma della legge di cooperazione allo sviluppo, dando elementi di indirizzo alla creazione della prima agenzia di aiuto allo sviluppo in Italia;

–       influenzare le politiche di allocazione dell’aiuto pubblico allo sviluppo per aumentarne le risorse.

Il progetto è inserito sotto la responsabilità del Capo unità Policy e Lobby, insieme a cui definirà piani di lavoro e obiettivi.

In particolare il Coordinatore di progetto si occuperà di:

  • Interloquire con gli attori rilevanti nel settore di cooperazione allo sviluppo inclusi think tanks a livello nazionale e internazionale e di coordinare la realizzazione delle attività progettuali;
  • Gestire le risorse economiche e finanziare a disposizione del progetto;
  • Organizzare eventi di presentazione delle ricerche previste nel progetto destinati alla disseminazione dei contenuti e dei posizionamenti di ActionAid;
  • Assicurare una adeguata visibilità degli outputs del progetto tramite attività di comunicazione online e offline.

Inquadramento: Si offre un contratto di consulenza/a progetto per 18 mesi.

Inizio lavoro: gennaio 2015.

Sede di lavoro: preferibilmente Roma.

Esperienza minima richiesta: 3 anni, preferibilmente in ambito No Profit – in particolare nello sviluppo di reti locali/su progetti di radicamento territoriale e nella raccolta fondi.

Sono richieste le seguenti competenze e attitudini:

  • Buona conoscenza delle normative in materia di disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo;
  • Buona conoscenza della tematiche relative alla cooperazione allo sviluppo e delle attività del ruolo del settore privato nella cooperazione allo sviluppo;
  • Comprovata esperienza di attività di advocacy su tematiche relative alla cooperazione allo sviluppo e alla ricerca sui temi dell’aiuto pubblico allo sviluppo;
  • Esperienza di coordinamento, gestione contabile e amministrativa di progetti;
  • Propensione alla collaborazione tra organizzazioni, in reti, piattaforme e partnership;
  • Capacità di lavorare per obiettivi e in gruppi di lavoro, anche a distanza;
  • Capacità di gestione del tempo, pianificazione, monitoraggio e valutazione del proprio lavoro;
  • Buona conoscenza pacchetto Office;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero.

Si prega di inviare CV (nome.cognomeCV) con lettera di motivazione (nome.cognomeCL) completa di due nominativi per referenze, specificando come riferimento GATES14 entro e non oltre il 1 dicembre al seguente indirizzo risorse.umane@actionaid.org.

Lascia un commento